N.B.: i Proponenti aventi Sede legale all’estero dovranno presentare istanza e relativa documentazione tecnica a mezzo P.E.C. all’Autorità Competente individuata per lo specifico progetto che provvederà a pubblicare d’ufficio i dati richiesti dall’applicativo.
Puoi accedere al servizio utilizzando SPID oppure Tessera Sanitaria (TS-CNS).
Hai ricevuto una Tessera Sanitaria senza chip? Nelle prossime settimane le Tessere Sanitarie (TS-CNS) emesse dal Ministero dell'Economia e delle Finanze potrebbero essere distribuite in una nuova versione senza microchip, considerata la scarsità internazionale dei materiali necessari per la produzione di questi ultimi. Le nuove Tessere Sanitarie senza microchip avranno valenza di Codice Fiscale e di Tessera Europea Assistenza Malattia (TEAM) ma non le funzionalità della Carta Nazionale dei Servizi (identificazione e autenticazione online e firma elettronica avanzata nei rapporti con le Pubbliche Amministrazioni). Se vuoi continuare ad utilizzare la vecchia CNS per accedere ai servizi della pubblica amministrazione , CONSERVALA, ma ricordati che prima della scadenza devi estendere la durata del certificato di autenticazione fino al 31 dicembre 2023.